L' hip hop è prima di tutto un movimento culturale e artistico completo che appare negli Stati Uniti, e in particolare nei quartieri più popolari di New York all'inizio degli anni 70 come risposta alle condizioni di vita che regnavano in questi quartieri poveri, un modo per evadere dalla miseria dei luoghi e rivendicare i propri diritti. Si sviluppa poi rapidamente all'intera nazione e al mondo intero fino a diventare la cultura urbana del XX secolo.
Le
strade, l'asfalto, i marciapiedi…sono le piste da ballo in cui è
nata la danza hip hop e break dance. Ciascuno di questi balli era
diventato un buon sostituto delle risse e dei combattimenti molto
frequenti tra bande rivali. Il combattimento si trasforma in una
sfida e la sfida diventa il cuore della danza hip hop, sfida per
ottenere rispetto reciproco all'interno del Cerchio in cui i ragazzi
si esprimono e si confrontano. L'hip hop rimpiazzava così le energie
negative di questi giovani delle gang con uno sfogo positivo e
creativo.
La sfida è l’essenza dell’hip hop ed è anche il
motivo per cui i passi eseguiti dai ballerini hip hop sono così
spettacolari o creativi.